ABBANDONO RIFIUTI
Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti sulle strade e nelle aree verdi e boschive, da parte di ignoti, oltre a pregiudicare la qualità di vita e il senso di sicurezza negli spazi pubblici, genera costi elevati per i servizi di pulizia.
Comunichiamo, pertanto, che ha preso avvio la fase operativa del progetto "Littering" con il posizionamento delle fototrappole anti abbandono rifiuti sul nostro territorio, in collaborazione con il Consorzio dei Comuni dei Navigli.
Ciò ci consentirà di sanzionare coloro che saranno ripresi durante l'atto di trasgressione.
Condividiamo, inoltre, l’iniziativa della nostra concittadina Laura Vitali che ci ha permesso di conoscere il Plogging.
L'obiettivo è semplice, mentre si corre o si cammina si raccolgono i rifiuti presenti lungo il percorso.
Laura ha chiesto la collaborazione del Comune e questa Amministrazione ritiene che l’attività sia meritevole di essere promossa e valorizzata.
La buona volontà, il rispetto per l'ambiente e la voglia di muoversi dei partecipanti, facendo attività fisica, può davvero dare un contributo per la tutela del nostro territorio.
Sabato 18 luglio 2020 insieme ad un gruppo di concittadini, che hanno aderito all’invito di Laura, è stata effettuata una prima operazione di pulizia nelle aree circostanti il Cimitero, con conseguente raccolta di un consistente quantitativo di rifiuti di ogni genere.
Ringraziamo questi volenterosi concittadini e tutti quelli che con grande senso civico segnalano ai nostri Uffici la presenza di rifiuti sul territorio.
Auspichiamo che le fototrappole e l’attività di Plogging siano un valido deterrente all’abbandono dei rifiuti.
L'Amministrazione Comunale
Cos'è il plogging? Scarica il file allegato.