Il 21 novembre si celebra la “Giornata nazionale degli alberi”, istituita con il Regio Decreto del 30 dicembre 1923 n. 3267 e confermata con la Legge n.10 del 14 gennaio 2013 (Norme per lo Sviluppo degli Spazi Verdi Urbani), l’occasione per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per l’ambiente.
Nell’anno 2019 abbiamo ricordato la grande Quercia secolare che si trova sul nostro territorio, simbolo di forza e longevità.
Nell’anno 2020 abbiamo messo a dimora uno Storace dedicato ai nati nell’anno 2019, come segno di nuova vita e nuova energia.
Nell’anno 2022 abbiamo messo a dimora un Biancospino dedicato ai nati dell’anno 2020, simbolo di prosperità e di vita serena.
Anche quest’anno vogliamo festeggiare insieme agli istituti scolastici, al Centro Socio Educativo e al Centro Anziani, proponendo una passeggiata tra le più significative amiche piante che si trovano sul nostro territorio, per il giorno 21 Novembre 2022, secondo il seguente programma:
- Ore 9.30: ritrovo presso il piazzale antistante la Scuola Primaria (Via Rosmini);
- Ore 9.45: partenza dalla Scuola Primaria per l’aiuola di Via Bellini con il seguente percorso: Via A. Rosmini, Via Roma, Via G. Matteotti, sosta in prossimità delle piante dedicate ai nati 2019 e 2020, e del castagno di Anna Frank, prosecuzione verso la Via V. Bellini (Grande Quercia).