Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

M1C1 – 1.3.1 | Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Data di pubblicazione:

martedì 20 giugno, 2023

Tempo di lettura:

2 min

Visualizzazioni

4

Ultimo aggiornamento:

martedì 1 agosto, 2023

MISSIONE COMPONENTE

MISSIONE: Missione 1 – Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo
COMPONENTE: M1C1 – Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA

LINEA DI INVESTIMENTO

INVESTIMENTO 1.3.1: Piattaforma digitale nazionale dati
Misura 1.3.1: Piattaforma digitale nazionale dati

DATI

CUP: J51F22009760006
Importo Finanziamento: 20.344,00 €

DESCRIZIONE PROGETTO

Il presente documento descrive le modalità, il servizio e il processo di integrazione dei servizi all’interno dell’investimento M1C1-1.3.1 – Piattaforma Digitale Nazionale Dati (“PDND”), in favore dei Comuni.
La PDND è la piattaforma definita all’articolo 50-ter, comma 2 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 cui i soggetti di cui all’articolo 2, comma 2, del CAD si avvalgono al fine di favorire la conoscenza e l’utilizzo del patrimonio informativo detenuto per finalità istituzionali nelle banche dati a loro riferibili nonché la condivisione dei dati con i soggetti che hanno diritto di accedervi in attuazione dell’articolo 50 del CAD per la semplificazione degli adempimenti dei cittadini e delle imprese. I processi di accreditamento, identificazione e autorizzazione; le modalità con cui i soggetti interessati danno seguito alle reciproche transazioni; le modalità di raccolta e conservazione delle informazioni relative agli accessi e altre transazioni effettuate sono determinate dalle “Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati”, adottate da AgID con determinazione n. 679 del 15 dicembre 2021 e modificate con determinazione n. 26 del 3 febbraio 2022.
PDND favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. Il livello di interoperabilità proposto da PDND è attuabile mediante l’accreditamento, l’identificazione e la gestione dei livelli di autorizzazione dei soggetti abilitati ad operare sulla stessa, nonché la raccolta e la conservazione delle informazioni relative agli accessi e alle transazioni effettuate per il suo tramite

STATO INTERVENTO

IN FASE DI CONTRATTUALIZZAZIONE

ALLEGATI

DOMANDA DI CANDIDATURA

DECRETO DI FINANZIAMENTO

COLLEGAMENTI

DETTAGLIO AVVISO – PADIGITALE 2026

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

01/08/2023