Pubblica Istruzione
UFFICIO
Ai bambini frequentanti la scuola primaria
È un autobus che va a piedi, formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da adulti volontari. Parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie i passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino. È il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare a scuola. Abitua i bambini e i ragazzi a non dipendere dall’automobile per i piccoli spostamenti. È un servizio che libera le strade davanti alle scuole dalle automobili. Si adatta alle esigenze dei bambini e dei genitori. Presta servizio tutti i giorni e segue il calendario scolastico.
COME FUNZIONA IL VANZAPEDIBUS?
Quotidianamente i bambini iscritti all’iniziativa si ritrovano con gli accompagnatori nei punti di raccolta stabiliti. Se un bambino dovesse ritardare sarà responsabilità dei suoi genitori accompagnarlo a scuola. Anche i bambini che abitano lontano, troppo lontano per raggiungere la scuola a piedi, possono utilizzare il Vanzapedibus, basterà che i genitori li accompagnino ad una delle fermate.
CHI SONO I VOLONTARI?
Sono genitori, nonni, amici e persone nel quartiere che si mettono a disposizione per circa 30 minuti al giorno. Tutti gli accompagnatori sono coperti da assicurazione contro la responsabilità civile con oneri a carico del Comune.
PERCHÈ IL PEDIBUS?
Per fare movimento, così necessario alla salute!
Esplorare il proprio paese e accrescere l’autonomia…
Diminuire il traffico sulle strade e l’inquinamento dell’aria.
Imparare a circolare insieme divertendosi e socializzando in sicurezza.
Bambini più allegri e sicuri di sé…
Un buon esempio per tutti!
Si impara l’educazione stradale sul campo e si diventa pedoni consapevoli!
Il servizio di pedibus è caldeggiato dall’ATS Distretto Ovest Milanese e da Regione Lombardia ed è già in uso in diversi Comuni della nostra Regione.
Il Vanzapedibus è un modo per aiutare i bambini a riappropriarsi del piacere di camminare, a fare del sano movimento, ad apprendere i fondamenti dell’educazione stradale non solo a livello teorico, ma sperimentandoli direttamente, il tutto in totale sicurezza. È un modo per offrire ai bambini un’occasione in più per incontrarsi e socializzare, per fare una chiacchierata e risvegliarsi prima di sedersi in aula e per ridurre la concentrazione del traffico attorno alle scuole e contribuire alla diminuzione dell’inquinamento atmosferico.
Presentare all'Ufficio Pubblica Istruzione il modulo di adesione al progetto
Presentare all'Ufficio Pubblica Istruzione il modulo di adesione al progetto
La possibilità di recarsi a scuola in maniera sana, sicura, divertente ed ecologica
Presentare la domanda entro il mese di settembre di ogni anno.
Il servizio partirà con ottobre e si concluderà a maggio (sospensione nei mesi più freddi)
Se la tua pratica è in ritardo puoi avvalerti dei “poteri sostitutivi” clicca qui
Il servizio è disponibile presso l'Ufficio Pubblica istruzione
UFFICIO
Formato PDF (0.05 MB)
Formato PDF (4.51 MB)
Formato PDF (0.02 MB)
Formato PDF (0.03 MB)
Formato PDF (4.89 MB)
Formato PDF (6.43 MB)
UFFICIO