“Il grande faro chiamato libertà è frutto di quel sacrificio e di ideali condivisi, che ha unito molte anime del Paese, che con forte spirito di volontà e in maniera gratuita ci ha condotti a ciò di cui oggi beneficiamo…”.
“… Riappropriarsi del passato per conquistare il futuro, con lo stesso spirito dei Padri costituenti, così possiamo guardare al domani con fiducia, e ad oggi il nostro modo di combattere vuol dire contrastare le mafie, lottare contro la corruzione, il crimine e l’illegalità, per una pacifica convivenza, così come il rispetto del valore della vita, delle persone, concetti ben espressi ed affermati anche nella nostra Costituzione…”
Ricordare e rendere onore e omaggio.
Oggi, in forma più raccolta in segno di cordoglio e vicinanza per la scomparsa di Papa Francesco, le celebrazioni per il 25 Aprile, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.