Persone con danno cognitivo: cosa fare in caso di allontanamento

Dettagli della notizia

Fondamentali consigli e indicazioni.

Data di pubblicazione:

11 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Persone con danno cognitivo (Alzheimer o altro tipo di demenza): cosa fare in caso di allontanamento e per agevolare la ricerca e il ritrovamento?

Qualche fondamentale consiglio e indicazione, allora, nella brochure del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Uniti Roma – APS.

SE UNA PERSONA A RISCHIO SCOMPARE

– Raggiungere prima possibile un ufficio di Polizia e formalizzare la denuncia con notizie utili all’attività di ricerca (circostanze della scomparsa, fotografie recenti, indicazioni mediche, strutture sanitarie di riferimento, comportamenti anomali recenti).

– Fornire all’operatore di Polizia i connotati, la descrizione degli indumenti indossati, la condizione patologica e le eventuali difficoltà cognitive.

– Indicare l’ultimo avvistamento, nonché notizie sui luoghi abitualmente frequentati, le vie percorse e sulle persone che potrebbero avere altre informazioni.

– In caso di allontanamento da strutture sanitarie, informare immediatamente, oltre alle Forze di Polizia, familiari, persone di supporto e di assistenza.

PREVENIRE L’ALLONTANAMENTO E FACILITARE IL RITROVAMENTO

La persona a rischio dovrebbe avere sempre con sé:

– Un biglietto-promemoria in tasca, nel portafoglio o tra i documenti con annotate generalità, indirizzo e recapiti telefonici di emergenza.

– Un cellulare o altri strumenti con localizzazione attiva (smartwatch, gps-tracker, ecc…).

È fondamentale, inoltre, prestare particolare attenzione alla persona nell’ora del crepuscolo, quando è più alta la possibilità che nel malato si acuisca il senso di smarrimento e possa essere più disorientato.

COSA FARE SE INCONTRI UNA PERSONA DISORIENTATA

Non lasciarla mai sola. Mantieni un atteggiamento calmo e rassicurante. Chiama subito il Numero Unico per tutte le Emergenza 112.

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, 10:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona