“SPRINT! LOMBARDIA INSIEME” sostiene la programmazione locale degli Ambiti territoriali per lo sviluppo dei servizi in favore dei minori e dei nuclei familiari.
Nel quadro della programmazione sociale territoriale, l’Ambito Alto Milanese, attraverso l’iniziativa “SPRINT! LOMBARDIA INSIEME”, ha ottenuto il finanziamento per il progetto “Arcipelago Educativo ID 6045380” realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.
Il progetto Arcipelago Educativo promuove interventi e iniziative sociali a sostegno di nuclei familiari con figli con età compresa tra i 3 e i 18 anni attraverso il rafforzamento a livello territoriale di luoghi, spazi e reti di prossimità volti ad accrescere le opportunità di empowerment, di promozione della socialità e del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori e al contempo le opportunità di accesso ai servizi di conciliazione famiglia lavoro per i genitori.
Nel quadro della programmazione sociale territoriale, l’obiettivo è sostenere lo sviluppo e l’accesso a servizi educativi e ricreativi da parte dei minori e dei nuclei familiari nelle aree territoriali dell’Ambito in cui l’offerta è meno sviluppata e diffusa (Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti). Attraverso il percorso di co-progettazione sono stati coinvolti enti del terzo settore e dell’associazionismo al fine di favorire lo sviluppo di soluzioni innovative e flessibili per rispondere ai particolari bisogni dei minori e delle famiglie a rischio di esclusione, come anche per rafforzare l’accessibilità alle opportunità educative e ricreative da parte dei minori con disabilità. Il titolo del progetto vuole quindi sottolineare l’importanza della collaborazione tra diversi attori al fine di promuovere, rafforzare e a creare una rete integrata che permette di esplorare e accedere a diverse esperienze sociali e educative.
Il progetto sviluppa due linee di intervento:
– Linea d’intervento 4 Attività per lo sviluppo delle potenzialità individuali in un’ottica di contrasto
alla povertà educativa “Attività Laboratoriali e Spazi Educativi”.
– Linea d’intervento 5 Interventi di empowerment dei genitori “Satelliti: sostegno alla genitorialità”
Gli interventi verranno realizzati dai partner di progetto.
Durata del progetto 2 anni, dal 02.01.2025 al 02.01.2027
Per maggiori informazioni sulle attività specifiche contattare l’ufficio di Piano Alto Milanese.
Capofila di progetto: Azienda Sociale del Legnanese SO.LE.
Contatti: pdz@pianodizona-altomilanese.it. Telefono: 0331877298 – 0331816363.