Una mattinata dedicata alla natura, alla creatività e al valore dei gesti che fanno bene al nostro Pianeta.
E protagonisti sono stati gli alunni della Scuola Primaria (classe prima), i piccoli della Scuola dell’Infanzia Parrocchiale e i ragazzi del CSE “Molecole”.
Elisa della Cooperativa La Solidarietà – Consorzio dei Navigli S.p.A., ci ha accompagnati, infatti, in un viaggio con una bellissima storia sugli alberi, che ha incantato grandi e piccoli, e ci ha mostrato come utilizzare la carta riciclata per dare nuova vita ai materiali.
Abbiamo poi fatto una visita al parco di via Piave, scoprendo insieme i suoi alberi, gli spazi verdi e i piccoli angoli nascosti che lo rendono un luogo prezioso per tutta la comunità.
Come ogni anno, inoltre, abbiamo messo a dimora una nuova pianta: un faggio dedicato ai nati del 2024. Il faggio è un albero prezioso: rappresenta forza, protezione e saggezza.
Piccoli gesti che ci insegnano quanto sia importante prenderci cura dell’ambiente, ogni giorno.
Un ringraziamento a Elisa, alle insegnanti della Scuola Primaria e della Scuola dell’Infanzia Parrocchiale, agli educatori del CSE, al Nucleo Protezione Civile Provincia Varese Carabinieri in congedo e all’Ufficio Tecnico Comunale.