Asilo Nido Comunale "Paola Chiara Marozzi Bonzi"

Servizio attivo

Il servizio di iscrizione sarà aperto dal 08 aprile al 12 maggio 2025. Non saranno accettate iscrizioni prima della suddetta data.


A chi è rivolto

L'Asilo nido Comunale di Vanzaghello accoglie bambini/e dai 3 ai 36 mesi. Prioritariamente vengono accettate le domande dei residenti nel Comune di Vanzaghello i cui genitori lavorino entrambi. Qualora vi siano posti vacanti potranno essere ammessi all’asilo nido bambini non residenti nel Comune di Vanzaghello, secondo le modalità previste dal Regolamento Asilo Nido.

Descrizione

Dal 5 settembre 2011 è aperto l’ ASILO NIDO COMUNALE.

L’ asilo nido è immerso nel verde in una struttura di nuova realizzazione e, quindi, studiata appositamente per le esigenze dei più piccoli: senza ostacoli, barriere o difficoltà; una struttura lineare, su un unico piano, che consente di mantenere uno stretto rapporto tra ambiente interno ed esterno e che offre ai bambini ampia possibilità di movimento ed esplorazione. Gli spazi delle sale sono pensati ed organizzati per permettere al bambino di orientarsi, di trovare sempre i propri punti di riferimento cosicchè in maniera naturale possa sviluppare le proprie autonomie.

Il Nido è gestito in concessione dal Consorzio UNISON/LOGOS di Gallarate, operante nelle provincie di Varese e Milano, specializzato nel settore educativo:

“Il nostro progetto pedagogico si fonda sull’idea che il bambino piccolo è una ‘persona competente’ fin dalla nascita, con molti bisogni, ma anche con specificità, capacità e sensibilità straordinarie. Ogni bambino ha una propria personalità con sue esigenze e suoi desideri.

L’approccio metodologico a cui l’équipe educativa fa riferimento è quello della pedagogia di Maria Montessori e di tutti gli autori che hanno contribuito, con i loro studi e le loro esperienze, a riportare l’attenzione all’individualità di ciascun bambino, all’importanza dell’ambiente fisico e relazionale in cui cresce il bambino e alla qualità delle relazioni che ogni bambino instaura fin dal momento della nascita con le figure di riferimento. Affinché le risposte educative per ciascun bambino, siano sempre più precise e soddisfacenti, proponiamo una collaborazione stretta con le famiglie dei bimbi che frequentano il nostro Nido.

L’équipe educativa ad oggi è formata da tre educatrici professionali, una cuoca e una figura ausiliaria. L’èquipe è supportata da percorsi di supervisione, formazione e sostegno al ruolo da psicologi e pedagogisti che hanno scelto l’area della prima infanzia come quella in cui sviluppare la loro massima competenza.
Il nido ha al proprio interno una cucina attrezzata che permette di preparare con cura i momenti della merende e dei pranzi dei nostri bambini, rispettando i tempi e i gusti di ciascuno.

Il nostro approccio prevede che molta cura sia dedicata alla selezione degli oggetti e delle attività proposte al bambino. I giochi sono in gran parte fatti di materiali naturali, come il legno, ed hanno un forte contenuto educativo; gran parte delle proposte vengono costruite e mantenute in funzione direttamente dalle educatrici, attraverso specifiche attività laboratoriali in cui progressivamente saranno coinvolti anche i genitori.
Ogni singola attività proposta ha l’obiettivo di mettere il bambino nella condizione di sperimentare le proprie capacità nel momento in cui si presentano e si sviluppano. Non prima. Per questo motivo i giochi e le attività proposte cambiano ed aumentano di mese in mese, con il modificarsi dei bisogni e delle autonomie raggiunte dai bambini.

Durante tutto l’anno sono previsti momenti con le famiglie per condividere l’esperienza e per costruire insieme l’identità cittadina del nido.”

VISITA VIRTUALE DEL NIDO CLICCA QUI

 

L’AMBIENTE ESTERNO

L’AMBIENTE INTERNO

 

Come fare

Sono aperte le iscrizioni dal 8  aprile al 12 maggio 2025, per gli ambientamenti a partire da SETTEMBRE 2025 (la data di inizio della frequenza sarà comunque concordata con le educatrici sulla  base del programma generale degli inserimenti e potranno essere scaglionati in base al numero di iscrizioni sia mattina che pomeriggio per il mese: settembre e ottobre.

Il modello di iscrizione è disponibile on line cliccando qui attivo dal 08 aprile con SPID o CIE.

In caso di difficoltà nella compilazione online dell’iscrizione e per informazioni, è possibile inviare una mail a: serviziallapersona@comune.vanzaghello.mi.it oppure telefonare al numero 0331 308944.

 

Cosa serve

Occorre presentare specifica istanza su modulistica predisposta nei periodi di apertura delle iscrizioni

Cosa si ottiene

Al termine della raccolta delle  iscrizioni si viene ammessi al Nido o nel caso di domande in eccedenza rispetto ai posti a disposizione, viene stilata apposita graduatoria in base a specifici criteri stabiliti dal Regolamento del Nido.

Tempi e scadenze

L'iscrizione avviene tramite specifica modulistica attivata all'apertura delle iscrizioni e si effettua on line.

Se la tua pratica è in ritardo puoi avvalerti dei “poteri sostitutivi” clicca qui

Quanto costa

Per le tariffe  inerenti  all'anno educativo 2025-2026 saranno disponibili alla data di iscrizione.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Documenti

Ulteriori informazioni

COME ARRIVARE ALL'ASILO NIDO

Per effettuare una visita alla struttura al di fuori delle giornate di open day, rivolgersi direttamente al Nido al numero 393 0900066 tra le 12.30 e le 13.30

• Ufficio Servizi alla Persona
Responsabile: Dott. Rodolfo Nebuloni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

SEDE

Vanzaghello, via Ragazzi del '99, 41

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 10:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona